La Val d'Aosta è la Regina delle Alpi: protetta dalle imponenti cime del Monte Bianco, il Cervino, il Gran Paradiso, la regione autonoma d'Italia stupisce per i suoi parchi, i giardini botanici e i percorsi naturalistici. Vediamo insieme cosa vedere in Valle d'Aosta, con una selezione delle 20 migliori attrattive.
1. Courmayeur , Pur essendo una località turistica che attira ogni anno milioni di visitatori, Courmayeur preserva un'atmosfera alpina sincera e originale, che si respira passeggiando tra i negozi e le vie del centro. Accoglienza, cura per la tradizione e rispetto dell'architettura locale sono le caratteristiche che contraddistinguono questa splendida città.
2. Santuario di Notre Dame de Guérison , Il santuario sorge nei pressi di Courmayeur sulla strada per la Val Veny, ai piedi del Ghiacciaio della Brenva. Fin dal Seicento la località era luogo di culto della Madonna. In origine vi era una statua collocata in una semplice nicchia. Poi venne costruito un oratorio per ospitare l'immagine della Madonna e solo in un'epoca successiva fu eretta una cappella dedicata alla Visitazione della Vergine. All'inizio dell'Ottocento l'avanzata del ghiacciaio distrusse l'edificio, ma la statua rimase intatta. Si decise allora di erigere un nuovo luogo di culto, l'attuale santuario.
3. Forte di Bard La rocca sulla quale oggi si erige il Forte di Bard, che sorge alla sinistra della Dora Baltea all'inizio della gola che conduce a Donnas, fin dai tempi antichi ospitava un presidio militare. Già al tempo di Teodorico, quindi nel VI sec. d.C., documenti testimoniano la presenza di guarnigioni. Fu ricostruito dai Savoia nel XIX secolo e poi cadde in disuso. Dopo vari interventi di restauro cominciati negli anni '80, finalmente nel 2006 il Forte di Bard ha riaperto i battenti al pubblico inaugurando il Museo delle Alpi.
The best way to discover the world
Per informazioni e prenotazioni: 0376.368238
info@attiva-viaggi.it